FONDO SOSTEGNO PICCOLE IMPRESE
Il comune di Gazzuolo indice un bando per sostenere le attività commerciali ed artigianali grazie al Fondo istituito con il DPCM del 24 settembre 2020 dal Consiglio dei Ministri. Il bando intende fornire una tempestiva risposta alle micro imprese anche al fine di fronteggiare le difficoltà correlate all'epidemia di COVID19, semplificando i tempi, la complessità del processo di istruttoria e di erogazione secondo l'indirizzo in tal senso disposto del DPCM stesso. Per l'anno 2020 sono stati assegnati al comune di Gazzuolo 40.350 euro.
Destinatarie del contributo a fondo perduto per spese di gestione e/o di investimenti sostenute nell’anno 2020 sono le micro imprese (con meno di 10 occupati e un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro) che svolgono attività commerciale e artigianale sul territorio comunale anche mediante un’unità operativa.
Alla data di presentazione della domanda, le imprese devono svolgere attività economiche in ambito commerciale e artigianale e l’unità operativa deve trovarsi nel territorio del Comune di Gazzuolo; devono essere regolarmente costituite e iscritte al Registro Imprese o, nel caso di imprese artigiane, all'Albo delle imprese artigiane e risultare attive al momento della presentazione della domanda. Non devono essere in stato di liquidazione o di fallimento o soggette a procedure di fallimento o di concordato preventivo amministrazione controllata o straordinaria, liquidazione coatta amministrativa o volontaria e non devono avere in corso contenziosi con gli enti previdenziali. Infine devono essere in regola con il versamento dei tributi locali e delle sanzioni amministrative nei confronti del Comune di Gazzuolo. Qualora il richiedente abbia debiti residui, il contributo sarà erogato a compensazione dell’importo dovuto.
L'importo massimo erogato sarà di € 2.000,00 per le attività che abbiano registrato nel 2020 un calo del fatturato rispetto al 2019 e/o che siano state oggetto di chiusure temporanee superiori a 15 gg stabilite da DPCM a seguito dell’emergenza COVID19 e pari ad un massimo di € 500,00 per tutte le altre attività che non hanno registrato cali di fatturato e/o chiusure. L'ammontare degli importi potrà subire variazioni in rialzo o in diminuzione a seconda del numero di domande che perverranno all'ente.
Per richiedere il contributo, i soggetti interessati devono presentare la domanda di concessione, redatta su apposito modello e indirizzata al Comune di Gazzuolo, esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro il termine perentorio delle ore 12:00 del giorno 20/03/2021.
pdf MODULO DOMANDA (752 KB) PDF
document MODULO DOMANDA (33 KB) WORD
Vaccinazioni anti-COVID
Campagna di vaccinazione anti Covid-19 di Regione Lombardia over 80
LA REGIONE LOMBARDIA HA AVVIATO LA CAMPAGNA VACCINALE PER CHI HA PIU' DI 80 ANNI
Come richiedere la vaccinazione anti Covid-19
Dal 15 febbraio 2021 per i cittadini lombardi che hanno più di 80 anni (comprese le persone nate nel 1941) è possibile manifestare la propria adesione alla vaccinazione anti covid-19 collegandosi alla piattaforma dedicata vaccinazionicovid.servizirl.it
Le somministrazioni del vaccino per gli over 80 cominceranno a partire dal 18 febbraio 2021.
Per la richiesta della vaccinazione è necessario avere a portata di mano:
- la Tessere Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi del soggetto da vaccinare
- il Numero di cellulare / Telefono fisso
Possono inserire la richiesta anche i familiari e i caregiver della persona da vaccinare, purché muniti dei dati sopra richiesti.
In alternativa possono fornire supporto per l’inserimento dei dati:
- il Medico di Medicina Generale che resta il riferimento clinico e sanitario principale a cui fare riferimento
- la rete delle farmacie
L’adesione alla campagna vaccinale prevede due fasi distinte:
ADESIONE ALLA VACCINAZIONE
In questa prima fase è richiesto al cittadino l’inserimento dei propri dati. Per verificare che il numero di cellulare inserito sia corretto il Sistema invia all’utente un SMS contenente un codice di verifica per la sua validazione.
Nel caso in cui il cittadino sia sprovvisto di un numero di cellulare è possibile inserire un numero di telefono fisso.
Per proseguire con la richiesta è necessario esprimere la volontà di aderire alla campagna vaccinale anti Covid-19.
Al termine della procedura il sistema genera una ricevuta contenente il numero di richiesta adesione e un riepilogo dei dati forniti.
PRENOTAZIONE DELL’APPUNTAMENTO
Successivamente alla fase di adesione, il cittadino riceve un SMS (o una telefonata se è stato inserito nella piattaforma un numero fisso), in cui vengono fornite le indicazioni dell’appuntamento. Al momento non è prevista la possibilità di modificare data, ora e luogo della somministrazione. Qualche giorno prima della vaccinazione, un SMS ricorda al cittadino l'appuntamento fissato.
Per ottenere una migliore protezione dal coronavirus occorrono due dosi di vaccino.
L’appuntamento per la seconda dose viene fissato contestualmente alla somministrazione della prima dose.
Buono pasto solidale



Aggiornamento bollettino contagi COVID-19 in Provincia di Mantova - comunicazione del sindaco






Nuovo Bando GAL "Oglio-Po"
Piano di Sviluppo Locale 2014 – 2020 “Oglio Po terre d’acqua: coltivare sviluppo e identità” - Misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale LEADER”.
Bando Operazione 7.6.01: Bando Operazione 7.6.1 Asse III – Pilastro “Paesaggio rurale” – Azione 19 “Paesaggio e architettura”, dotazione finanziaria € 102.963,54 (pubblicazione 22 Gennaio 2021; data inizio presentazione domande 22 Gennaio 2021 ore 9.00; termine entro il quale presentare la domanda 22 Marzo 2021 entro le ore 16.00).
pdf Consulta il testo completo del bando (1.39 MB)
Scuole: iscrizioni aperte!
Guarda il video sulle scuole di Gazzuolo https://youtu.be/_LQcXFdru9E
pdf Leggi l'informativa relativa alle iscrizioni (463 KB)
Servizio civile - lavora in comune!
Una splendida opportunità per te che vuoi renderti utile alla tua comunità, un'esperienza di cittadinanza attiva che può farti crescere.
Informati presso il comune di Gazzuolo per avere informazioni e scoprire come candidarti. https://www.scanci.it
pdf Scarica il volantino (142 KB)
AVVISO TRUFFE
L'Arma dei Carabinieri è sempre accanto ai cittadini. Non esitate a chiamare il 112 per segnalazione di auto o persone sospette! Anche in questi giorni di festa, la prudenza non è mai troppa! I Carabinieri possono aiutarvi!
Consegna ecocalendari e mascherine
L'ecocalendario 2021 per la raccolta differenziata nel Comune di Gazzuolo sarà consegnato a domicilio nei prossimi giorni. L'incaricato del comune, insieme al calndario, consegnerà anche 2 mascherine.
Erogazione contributo solidarietà alimentare buoni spesa
Il presente avviso disciplina i criteri e le modalità per l’erogazione di BUONI SPESA al fine di fronteggiare i bisogni alimentari dei nuclei familiari esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19. Consultare l'avviso pubblico per sapere i criteri di assegnazione, quindi compilare la richiesta di contributo.
pdf Avviso pubblico solidarietà alimentare - buono spesa (459 KB)
document Modulo richiesta contributo (20 KB)
pdf Elenco commercianti aderenti (249 KB)
Documentazione per i commercianti:
document Modulo adesione commercianti (13 KB)
document Accordo con i commercianti (14 KB)
document Avviso per esercizi commerciali (11 KB)
EROGAZIONE CONTRIBUTO REG. DI SOLIDARIETA’ ANNO 2020
EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO REGIONALE DI SOLIDARIETA’ ANNO 2020 AGLI ASSEGNATARI DI ALLOGGI SAP DI PROPRIETA’ DEL COMUNE DI GAZZUOLO
document Modulo domanda (88 KB)
Avviso "Dopo Di Noi"
Documentazione relativa all'Avviso Dopo Di Noi:
pdf Linee Operative "Dopo di Noi" Ambito Territoriale "Oglio Po"; (351 KB)
pdf Atto Dirigenziale - Avviso Pubblico "Dopo di Noi"; (91 KB)
pdf Avviso Pubblico per l'assegnazione dei contributi "Dopo di Noi; (524 KB)
pdf Allegato A) Domanda di Adesione (Prima Istanza); (258 KB)
pdf Allegato B) Domanda di adesione (Progetti in continuità); (258 KB)
pdf Allegato C) Autodichiarazione ISEE (169 KB)
pdf Trattamento Dati Personali (153 KB)
Si rammenta che a causa dell'emergenza sanitaria in corso, ciascun Comune potrà accogliere le istanze secondo duplice modalità:
- ·a sportello;
- ·per mezzo mail.
In entrambi i casi rimane obbligatoria per il richiedente, la compilazione della domanda di adesione e della eventuale autodichiarazione Isee.
Nuove disposizioni: nella sede comunale si entra su appuntamento
Nuove disposizioni
Da domenica 13 dicembre la Lombardia diventa zona gialla.
------------------------------------
pdf Comunicazione del sindaco (203 KB) - 10/11/2020
La Lombardia è inserita nella zona rossa. Pertanto queste sono le limitazioni a cui attendersi. Per uscire è necessario compilare il pdf modulo di autocertificazione (626 KB)
Scuola per adulti
La scuola - statale - a cuji possono accedere cittadini stranieri che desiderano imparare la mnostra lingua ma anche italiani che vogliono prendere il diploma di terza media.
Vuoi diventare Presidente di seggio?
Puoi inviare la tua candidatura al sindaco entro il mese di novembre 2020 compilando la pdf domanda di iscrizione all'albo di Presidenti di seggio. (173 KB)
Leggi il pdf documento (85 KB) relativo all'aggiornamento dell'Albo Presidenti di seggio
Vorresti diventare scrutatore?
Puoi inviare la tua candidatura al sindaco entro il mese di novembre 2020 compilando la pdf domanda di iscrizione all'albo degli scrutatori (174 KB) .
Leggi il pdf documento (87 KB) relativo all'aggiornamento dell'Albo scrutatori
Orari scuole Gazzuolo 28 settembre - 2 ottobre
RIceviamo dall'Istituto Comprensivo Marcaria-Sabbioneta gli orari (ancora provvisori) per la prossima settimana, dal 28 settembre al 2 ottobre.
ORARIO SCUOLA MATERNA SETTIMANA 21-25 SETTEMBRE
ATTIVAZIONE SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2020-2021
ATTIVAZIONE SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2020/2021
SCUOLA DELL’INFANZIA di Gazzuolo
Ad eccezione degli inserimenti dei nuovi iscritti che sono stati calendarizzati dalle docenti secondo le comunicazioni a loro inviati:
Dal 07 al 11 settembre 2020 dalle ore 8,00 alle ore 12,30
Attivazione servizio Pre-Scuola dalle ore 07,35
Attivazione servizio Trasporto Scolastico
Dal 14 al 18 settembre dalle ore 8,00 alle ore 13,30
Attivazione servizio Pre-Scuola dalle ore 7,35
Attivazione servizio Mensa
Attivazione servizio Trasporto Scolastico
Dal 21 settembre 2020 dalle ore 08,00 alle ore 16,00
Attivazione servizio Pre-Scuola dalle ore 7,35
Attivazione servizio Mensa
Attivazione servizio Trasporto Scolastico
SCUOLA PRIMARIA di Belforte
Dal 14 al 25 settembre dalle ore 08,05 alle ore 12,35
Attivazione servizio Pre-Scuola dalle ore 7,35
Attivazione servizio Trasporto Scolastico
Dal 28 settembre 2020 dalle ore 08,05 alle ore 12,35 e rientri scolastici curricolari pomeridiani (MARTEDI’ e GIOVEDI’)
Attivazione servizio Pre-Scuola dalle ore 7,35
Attivazione servizio Doposcuola nei giorni di LUNEDI’, MERCOLEDI’ e VENERDI’ (da richiedere in Comune)
Attivazione servizio Mensa sia nei giorni di rientro curricolare che di doposcuola
Attivazione servizio Trasporto Scolastico
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO di Gazzuolo
Dal 14 al 25 Settembre dalle ore 7,50 alle ore 11,50
Attivazione servizio Pre-Scuola dalle ore 7,30
Attivazione servizio Trasporto Scolastico
Dal 28 settembre 2020 dalle ore 7,50 alle ore 13,50
Attivazione servizio Pre-Scuola dalle ore 7,30
Attivazione servizio Trasporto Scolastico
7 settembre: inizio scuola per l'Infanzia a.s. 2020-2021
L'inizio delle lezioni per la scuola per l'Infanzia è stao fissato per lunedì 7 settembre. Per gli orari delle prime settimane e le informazioni relative alla sicurezza anti-COVID19 vi invitiamo a consultare la relativa pagina sul sito dell'i.c. Comprensivo di Marcaria-Sabbioneta.
REFERENDUM 20 E 21 SETTEMBRE 2020 - VOTO A DOMICILIO
E' possibile richiedere il voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione.
L'elettore interessato deve far pervenire al Sindaco del proprio Comune di iscrizione elettorale un'espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimora in un periodo c fra martedì 11 agosto e lunedì 31 agosto 2020.
Spostamento ambulatorio dott. Cremonesi
Dal 1agosto l'ambulatorio del Dottor Cremonesi si sposterà in via Roma 38 (ex ambulatorio pediatrico) con gli orari indicati.
REFERENDUM COSTITUZIONALE 20 E 21 SETTEMBRE 2020
Opzione degli elettori residenti all’estero per l’esercizio del diritto di voto in Italia in occasione del referendum costituzionale ex art. 138 della costituzione indetto per il 20 e 21 settembre 2020. La dichiarazione dovrà pervenire all'ufficio consolare competente entro il 28/07/2020.
ORDINANZA ZANZARE
Provvedimenti per la prevenzione ed il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori ed in particolare da alcuni tipi di zanzara. pdf Scarica l'ordinanza (299 KB)
PAGAMENTO ACCONTO IMU IN EMERGENZA COVID
Per venire incontro alle persone in difficoltà economiche a causa dell’emergenza covid è possibile pagare l’acconto senza sanzioni e interessi entro il 16/12/2020 presentando richiesta al comune.
AVVISO PUBBLICO MANTENIMENTO ALLOGGIO IN LOCAZIONE ANCHE IN RELAZIONE ALL'EMERGENZA SANITARIA COVID-19 ANNO 2020.
Obiettivo del presente avviso è quello di sostenere iniziative finalizzate al mantenimento dell’abitazione in
locazione nel mercato privato, anche in relazione alle difficoltà economiche conseguenti alla situazione di
emergenza sanitaria determinata dal COVID 19 nell’anno 2020.
La misura è destinata a nuclei familiari in locazione sul libero mercato (compreso il canone concordato) o in
alloggi in godimento o in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali ai sensi della L. R. 16/2016, art.1 c.6.
Sono esclusi i contratti di Servizi Abitativi Pubblici (SAP).
INDAGINE CRED 2020 (Centro Ricreativo Estivo)
Si prega di compilare il modulo allegato per l'indagine aggiuntiva relativa al servizio CRED 2020.
Richiesta rimborso scuolabus e mensa
L'Amministrazione ha deliberato il rimborso delle quote non usufruite di trasporto scolastico per tutti gli alunni e della refezione scolastica (solo per la classe quinta). SI chiede di compilare il modulo di richiesta rimborso. pdf RIMBORSO MENSA (158 KB) pdf RIMBORSO TRASPORTO (162 KB)
Nuovi orari attività acconciatori fino al 31 luglio
Con l'ordinanza N. 7 del 11/05/2020, dalla data di riavvio dell'attività e fino al 31 luglio, il sindaco dispone che ciascun esercizio in tutto il territorio cittadino possa determinare liberamente l'orario di apertura fino a sette giorni sui sette alla settimana. Non devono essere superate le 14 ore giornaliere e la fascia oraria deve essere compresa fra le 7 e le 22.
Modifiche temporanee viabilità
Scarica pdf l'ordinanza (446 KB)
Riapertura ecostazione da martedì 5 maggio 2020
Da martedì riapre l'ecostazione di Via San Pietro a Gazzuolo con gli orari consueti.
MARTEDI' dalle ore 9.30 alle ore 12
GIOVEDI' dalle ore 15 alle ore 17.30
SABATO dalle ore 9 alle ore 12
POSTE ITALIANE: PENSIONI MAGGIO
Poste Italiane ha inviato le istruzioni per il ritiro delle pensioni del mese di maggio. Per gli uffici postali aperti 3 giorni la settimana, come il nostro, la distribuzione sarà come segue:
I cognomi: Dalla A alla D giorno 1 - lunedì 4 maggio
Dalla E alla O giorno 2 - mercoledì 6 maggio
Dalla P alla Z giorno 3 - venerdì 8 maggio
Le pensioni sono da ritirare all'Ufficio Postale di Belforte (Gazzuolo per il momento è ancora chiuso)
Si raccomanda di presentarsi agli sportelli rispettando la turnazione alfabetica.
Bando famiglie Regione Lombardia maggio 2020
La Regione Lombardia ha predisposto un bonus per le famiglie con minori che si trovano in situazioni di difficoltà a causa del Coronavirus. Si tratta di un contributo a fondo perduto che prevede la concessione di due tipologie di contributo, non cumulabili tra di loro:
a) contributo mutui prima casa: un contributo fisso una tantum pari ad euro 500,00 a nucleo familiare riconosciuto per il pagamento della rata/delle rate del mutuo prima casa indipendentemente dall’importo della rata pagata purché riferita all’anno solare 2020;
b) contributo e-learning: un contributo una tantum pari all’80% delle spese sostenute fino ad un massimo di euro 500,00 a nucleo familiare per l’acquisto di pc fisso o portatile o tablet con fotocamera e microfono. Non è previsto minimo di spesa.
Potete consultare il bando direttamente sul sito di Regione Lombardia oppure vedere le condizioni pdf qui (74 KB) .
AVVISO PUBBLICO SOLIDARIETA' ALIMENTARE - BUONI SPESA
I cittadini in difficoltà economica a causa del Coronavirus possono fare richiesta di erogazione di BUONI SPESA.
pdf Qui (134 KB) trovate i criteri di assegnazione.
Esercizi commerciali pdf elenco (335 KB)
I moduli compilati possono essere inviati via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure lasciati sul tavolo posto all'entrata del comune dalle 9 alle 12 dal lunedì al venerdì.
document Modulo per la richiesta. (12 KB)
PER I COMMERCIANTI: i buoni spesa potranno essere utilizzati presso gli esercizi commerciali contenuti nell’elenco pubblicato da ciascun Comune nel proprio sito istituzionale.
I titolari degli esercizi commerciali per la vendita di generi alimentari che intendano essere inclusi in detto elenco debbano presentare richiesta di inclusione indirizzandola al Responsabile dell’Area Affari Generali e Servizi Amministrativi in formato elettronico alla casella di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o in alternativa all’Uff. protocollo in cartaceo entro le 12,00 del giorno 11 APRILE 2020.
document AVVISO (11 KB) per i commercianti - document MODULO ADESIONE (13 KB)
ISTRUZIONI PER GESTIONE RIFIUTI DURANTE L'EMERGENZA SANITARIA COVID-19
Importanti ISTRUZIONI sulla gestione dei rifiuti in caso di contagio da COVID-19.
Istruzioni per l'utilizzo della casetta dell'acqua durante l'emergenza sanitaria
Durante l'emergenza sanitaria del COVID-19 è importante rispettare alcune precauzioni durante l'utilizzo della casetta dell'acqua: indossare sempre mascherina e guanti! document Scarica l'avviso (24 KB)
Ringraziamento sindaco e distribuzione mascherine
In questo difficile momento per la comunità il Sindaco desidera ringraziare pubblicamente la cittadinanza per il comportamento tenuto nell'emergenza. Intende inoltre informare che è stato istituito un servizio porta a porta per la distribuzione di mascherine agli over 65. pdf Scarica il comunicato (437 KB)
Modulo autocertificazione spostamenti
image (81 KB) document Scarica qui il modulo (30 KB) per l'autocertificazione degli spostamenti (serve anche se ci si sposta a piedi) - aggiornato 18/3/2010
Andrà tutto bene
Numero unico Azienda Speciale Oglio Po. pdf Scarica il volantino (362 KB)
Costituzione ed attivazione COC (Centro Operativo Comunale)
Emesso il Decreto Sindacale n. 12/2020 avente ad oggetto: COSTITUZIONE E ATTIVAZIONE C.O.C. (CENTRO OPERATIVO COMUNALE) – MISURE DI PREVENZIONE FINALIZZATE AD EVITARE IL DIFFONDERSI DEL VIRUS COVID-19.
decreto esclusione VAS
REGOLE ACCESSI AGLI UFFICI COMUNALI
In ottemperanza alle misure preventive stabilite per contrastare il contagio da coronavirus, si comunica che gli UFFICI COMUNALI continuano ad erogare i servizi essenziali al pubblico con l'avvertenza di richiedere esclusivamente atti urgenti ed indifferibili, come atti di nascita e di morte, od eventuali altre pratiche di massima urgenza di valutazioen degli uffici. Si consiglia di utilizzare il nuemero telefonico 0376/924922 per conferire con gli uffici preposti e concordare eventuali accessi diretti.
In ogni caso, si raccomanda di:
- evitare di entrare direttamente negli uffici;
- rispettare la distanza di almeno 2 metri con l'interlocutore;
- evitare di sostare nei corridoi.
RIngraziamo i cittadini per la collaborazione.
IMPORTANTE: NUOVE DISPOSIZIONI PAGAMENTO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA
Col 2020, i pagamenti fatti per il servizio scolastico mensa sono detraibili solo se sono tracciabili. pdf Scarica l'avviso completo. (58 KB)
ACCERTAMENTI OSSERVANZA DISPOSIZIONI
La Prefettura di Mantova invit ai comuni a fare accertamenti sull'osservanza delle disposizioni Regionali. pdf Leggi la nota della Prefettura (344 KB) .
vademecum coronavirus
Numeri da contattare sanità pubblica
Per evitare l'intasamento dei centralini del 112 e causare così il ritardo nel prendersi cura dei casi di urgenza, invitiamo a chiamare come indicato.
REFERENDUM: VOTO DOMICILIARE PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITA'
Gli elettori affetti da grave infermità, che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione, hanno la possibilità di votare al proprio domicilio. Per farlo, dovranno presentare la prescritta dichiarazione entro il 9 marzo 2020.
REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 29 MARZO 2020 - DOMANDA OPZIONE DI VOTO PER TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO
Gli elettori temporaneamente all'estero nel periodo della consultazione elettorale hanno possibilità di presentare opzione di voto facendo domanda entro il 26 febbraio 2010 a mezzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure con posta ordinaria indirizzata al Comune di Gazzuolo, Piazza Garibaldi 1, 46010 Gazzuolo (MN) o via fax allo 0376 97381
Scarica il modulo pdf qui (649 KB)
Nuovi orari Ufficio Anagrafe
Dal 1 febbraio 2020 l'Ufficio Anagrafe avrà orario di apertura come segue:
Lunedì 9.30 - 13 (sede municipale - Gazzuolo)
Martedì 9.30 - 13 (sede municipale - Gazzuolo)
Mercoledì 9 - 13 (Delegazione comunale di Belforte)
Mercoledì 15.30 - 17.30 (sede municipale - Gazzuolo)
Giovedì 9.30 - 13 (sede municipale - Gazzuolo)
Venerdì 9.30 - 13 (sede municipale - Gazzuolo)
Sabato 9.30 - 12 (sede municipale - Gazzuolo)
ASSEMBLEA SINDACALE DOCENTI 22/01/2020: SCUOLABUS GARANTITO
Mercoledì 22 gennaio gli insegnanti della scuola Primaria di Belforte saranno impegnati in un'assemblea sindacale fino alle ore 10.30. Il comune di Gazzuolo garantisce il servizio scuolabus per arrivo alle ore 10.30 nel plesso scolastico .
DELEGAZIONE COMUNALE A BELFORTE
Apre al pubblico lunedì 13 gennaio 2020 la Delegazione Comunale del comune di Gazzuolo nella frazione di Belforte, al momento gli orari sono quelli indicati sopra.
Nuovi orari Ufficio Polizia Municipale
A partire dal 16 gennaio l'apertura al pubblico dell'Ufficio di Polizia Municipale sarà il giovedì dalle ore 9.30 alle ore 11.30 e non più il sabato.
Calendario raccolta rifiuti 2020
Variante al P.G.T. – V.A.S. 2020
Documentazione relativa alla variante al P.G.T. - VAS 2020:
pdf Avviso deposito rapporto preliminare (326 KB)
pdf Doc.A_Rapporto ambiantale preliminare (8.70 MB)
pdf Doc.B_Sintesi non tecnica (2.06 MB)
pdf Tav.PR01_Gazzuolo Nord (2.67 MB)
pdf Tav.PR02_Gazzuolo Sud (2.09 MB)
pdf Tav.PR03_Belforte (2.03 MB)
Piano servizi abitativi 2020
ELENCO STRADE DI COMPETENZA COMUNALE PERCORRIBILI DA TRASPORTI IN CONDIZIONI DI ECCEZIONALITÀ
La Legge Regionale 4 aprile 2012 n. 6 – comma 6 bis – stabilisce che gli enti proprietari delle strade pubblicano sul proprio sito istituzionale le cartografie o gli elenchi strade della rete viaria di competenza percorribile dai veicoli eccezionali e dai trasporti in condizione di eccezionalità, nonché dalle macchine operatrici eccezionali e macchine agricole eccezionali.
Scarica pdf qui (340 KB) la relativa deliberazione di giunta comunale.
AVVISO PUBBLICO AGGIORNAMENTO PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE 2019-2021 - UNIONE
Avviso pubblico per la procedura aperta di consultazione ai fini dell'aggiornamento del piano triennale di prevenzione della corruzione 2019-2021 dell'Unione di Comuni Lombarda "Terre d'Oglio".
AVVISO PUBBLICO AGGIORNAMENTO PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE 2019-2021 - COMUNE DI GAZZUOLO
Avviso pubblico per la procedura aperta di consultazione ai fini dell'aggiornamento del piano triennale di prevenzione della corruzione 2019-2021 del comune di Gazzuolo
BANDO DI GARA PER L’ALIENAZIONE DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA’ COMUNALE POSTI IN VIA F.LLI BANDIERA N. 14 NEL CAPOLUOGO
Martedì 10 settembre 2019 alle ore 10:30 presso la Residenza municipale avrà luogo l’asta pubblica per la vendita dei beni immobili di proprietà comunale posti in Via F.lli Bandiera n. 14 nel Capoluogo.
Procedimento di adozione per il rilascio di Permesso di Costruire Convenzionato in variante al P.G.T. per l’ampliamento dell’attività di “carpenteria metallica” posta in Via S.Pietro n. 29 della Frazione di Belforte. Presa d’atto dei Verbali delle Co
Procedimento di adozione per il rilascio di Permesso di Costruire Convenzionato in variante al P.G.T. per l’ampliamento dell’attività di “carpenteria metallica” posta in Via S.Pietro n. 29 della Frazione di Belforte. Presa d’atto dei Verbali delle Conferenze dei Servizi del 20/11/2018 e del 21/04/2019 nonchè del Decreto di non assoggettabilità alla V.A.S.
ARPA Lombardia: qualità dell'aria nel comune di Gazzuolo
Terminata la rilevazione della qualità dell'aria nel comune di Gazzuolo.
pdf Scarica la relazione preliminare dell'ARPA. (613 KB)
pdf Scarica la relazione finale dell'ARPA (6.37 MB)
Bando di gara - Asta pubblica alienazione beni immobili in Via dell'Artigianato Pomara
BANDO DI GARA - ASTA PUBBLICA PER L’ALIENAZIONE DI BENI IMMOBILI SITI IN VIA DELL’ARTIGIANATO NELLA FRAZIONE DI POMARA – Z.A.I..
Progetto per ampliamento di attività carpenteria metallica Ditta “F.lli Guberti di Guberti Diego e Rossano S.n.c.”
Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) ex art .8 del D.P.R. 160/2010 con correlata verifica di assoggettabilità alla valutazione ambientale strategica (VAS): progetto per ampliamento di attività carpenteria metallica Ditta “F.lli Guberti di Guberti Diego e Rossano S.n.c.” in Comune di Gazzuolo - Frazione Belforte – Via San Pietro n. 29.
II^ Convocazione Conferenza dei Servizi (Autorizzazione Paesaggistica) per giovedì 11 aprile 2019 ore 10:00 presso la Sala Consiliare del Municipio.
ARPA Lombardia: rilevazione qualità dell'aria nel comune
E’ iniziata il 19 febbraio la campagna di misura della qualità dell’aria del comune di Gazzuolo a cura di Arpa Lombardia.
La centralina, posizionata nel centro abitato di Belforte (Piazza della Pace) rileverà la qualità dell’aria dell’intero territorio comunale. Il monitoraggio proseguirà sino al 28 marzo per il periodo invernale per poi riprendere l’8 luglio per la misurazione nel periodo estivo.
Dei risultati di tale indagine saranno informati i cittadini.
More...
PIANO DELLE ALIENAZIONI, ACQUISIZIONI, PERMUTE E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI
Master Universitario Project Manager Pubblica Amministrazione
Il Master permette lo sviluppo di percorsi di carriera verticale e/o orizzontale anche in differenti settori e livelli della PA consentendo di riqualificare percorsi di mobilità del personale e un efficiente impiego delle risorse presenti, in linea con le disposizioni normative vigenti.
Misura regionale Reddito di Autonomia
Cos'è il Reddito di Autonomia? Un pacchetto di misure dirette alla popolazione in condizioni socio-economiche vulnerabili, per prevenire e ridurre il rischio di povertà. Il programma regionale, con alcuni aggiornamenti, è partito nel 2015, è stat oconfermato nel 2016 ed è tutt’ora in corso.
La misura è a sostegno della maternità e delle famiglie vulnerabili con figli piccoli oltre che agli anziani e ai disabili. A questi target si rivolgono Bonus Famiglia, Nidi Gratis e Voucher di Autonomia le tre misure incluse nel Reddito di Autonomia.
Rilascio permesso di costruire ditta Balzanelli srl